Album
Giovanna Marini & Coro Modi del Canto Contadino
In viaggio con Giovanna Marini. Un'esperienza di insegnamento, ricerca e creazione musicale (A cura di Xavier Rebut)
Folk / Traditional Folk
2019 - Nota -
CDB 274
CD 1 | ||
1. | Combattete lavoratori |
02:33 |
2. | Ce n’est pas un choeur (Non è un coro) |
01:50 |
3. | Le groupe des “Cantacronache” (Il gruppo "Cantacronache") |
00:51 |
4. | Un paese vuol dire / Ricordo di Pavese |
02:46 |
5. | Miserere di Santu Lussurgiu |
03:40 |
6. | Majulin bela Majulin |
02:42 |
7. | Les ballades longues (Le ballate lunghe) |
01:13 |
8. | Signor Capitano |
03:50 |
9. | S’écouter (Ascoltarsi) |
02:23 |
10. | E me ne vojo annà do' cala il sole / Alzando gli occhi al cielo vidi una stella / Sturnèllë (Canti di lavoro) |
05:44 |
11. | Discanto alla Todina |
02:45 |
12. | Ai tuoi piedi, o bella madre / Quasi cedrus |
04:05 |
13. | Sa cumpagna de sa vida (Canto profano di Cuglieri) |
02:57 |
14. | Ninnë e ninnë ninna nannë |
02:18 |
15. | Se ton anavalómenon to fos (Lamento con organum, Troparion del Venerdì Santo) [Kyrie dalla liturgia ortodossa] |
02:46 |
16. | Les mélismes (I melismi) |
01:36 |
17. | Eramu in campu |
04:11 |
18. | Le poète Matteo (Il poeta Matteo) |
00:25 |
19. | Lu polverone |
02:11 |
20. | Les chants politiques (I canti politici) |
00:54 |
21. | Numi voi siete spietati |
02:26 |
22. | Le 12 décembre au matin aux aciéries de Terni (La mattina del 12 dicembre alle acciaierie di Terni) |
01:00 |
23. | Il dodici dicembre a matina |
03:50 |
24. | La Lucania, le divorce (La Lucania, il divorzio) |
01:50 |
25. | All’arie, all’arie |
03:51 |
26. | Il y a les jeunes (Ci sono dei giovani) |
00:56 |
27. | Procurad’e moderare |
02:17 |
28. | Pier Paolo Pasolini |
00:39 |
29. | Lamento per la morte di Pasolini |
02:47 |
30. | Ragazzo gentile |
03:00 |
31. | Bella Ciao |
02:59 |
CD 2 | ||
32. | Stava la madre |
02:42 |
33. | Anna Sant’ Anna |
01:22 |
34. | “Questo non è un coro…” |
02:32 |
35. | Intonazione del Passio |
02:26 |
36. | La cerca di Calamonaci (Santa Crucidda) |
02:31 |
37. | Chiamatimi Giuanne ca lo voglio |
01:49 |
38. | “L’Abruzzo, canti di una dolcezza…” |
01:16 |
39. | S'ha mangiata la 'nzalatina / Figlia di gran zignore / Chi è chi è che bussa (Suite di canti d’Abbruzzo) |
06:26 |
40. | La carrozza |
01:58 |
41. | Quande Criste andava per mare |
03:23 |
42. | La Visilla e Lu Vennardì di Marzu (Passione di Barcellona Pozzo di Gotto) |
03:55 |
43. | Sos Gotzos de N.S. De Su Rosariu (Serenissima Aurora) |
02:52 |
44. | Gloria di Montedoro |
03:17 |
45. | Voi che versate lacrime |
01:59 |
46. | “Gli faccio gli scherzetti…” |
00:42 |
47. | Damme ‘na mano |
02:46 |
48. | Stabat mater di Blera (Staber mater) |
02:54 |
49. | S’ottava trista |
02:53 |
50. | Taré tu non ci jenna |
02:25 |
51. | “…un canto albanese…” |
00:57 |
52. | Kopile (Ragazza che risplendi) |
02:36 |
53. | Passione di Diamante (Pianto di Maria) |
04:27 |
54. | Passione di Giulianello |
04:03 |
55. | Stava in pianto (Pianto della Madonna) |
02:58 |
56. | “…una romanza popolare…” |
01:23 |
57. | Peppino l’entra in camera (La rondine importuna) |
04:09 |
58. | Ajri kastjelit / L’Aria del Castello |
02:09 |
59. | Trëtuptëquattëcanistrë |
02:17 |
60. | Lugete Veneres |
02:31 |